Lo scorso mese di luglio 2018 Allied International ha completato l’acquisizione di Bassi Luigi & C. S.p.A. , uno dei maggior produttori a livello mondiale di raccordi a saldare di testa con una lunga e prestigiosa storia.
Fu al termine della seconda Guerra Mondiale che Luigi Bassi iniziò a produrre I primi raccordi in Italia acquisendo un’ elevata esperienza e creando molti importanti collegamenti in questo settore industriale. Nel 1962 trasferì la sua attività nell’attuale insediamento di San Rocco al Porto (Lodi).
L’azienda ha progessivamente esteso la sua gamma di attività fino a raggiungere un posizionamento internazionale e un alto grado di specializzazione che caratterizza tutta la sua produzione. Nel corso degli anni Bassi Luigi & C. ha conseguito le più importanti certificazioni per poter lavorare nei settori del Nucleare, della Produzione di Energia convenzionale, dell’ Oil & Gas, dell’Onshore e dell’Offshore.Bassi Luigi & C. è stata una delle prime aziende al mondo a produrre raccordi per le centrali termoelettriche, geotermiche, idrotermiche e nucleari. Contemporaneamente è stata acquisita un’elevata specializzazione nei component prefabbricati e nei raccordi speciali fino a 120” per applicazioni nel settore Oil & Gas come in quelli dell’onshore, dell’offshore e delle piattaforme oil & gas.
Oltre alla produzione di giunti e componenti sciolti, nel corso degli anni l’azienda ha espanso le sue attività per aumentare la gamma di produzione assemblando prodotti prefabbricati complessi come slug catchers, manifolds/headers, scraper traps, pipe spools, skids. Gli uffici e lo stabilimento Bassi Luigi sono tuttora situati a San Rocco al Porto (Lodi) su un totale di 210.000 m.q. (di cui 61.500 coperti). L’azienda impiega 146 persone e ha una capacità produttiva annua di 20.000 tonellate di produzione.
L’acquisizione di Bassi Luigi & C. ha coinvolto, di conseguenza, anche SIMAS S.p.A. , un’azienda produttrice di grande esperienza, fondata nel 1963, situata a Prezzate di Mapello (Bergamo) ed entrata nel 1994 nel Gruppo Bassi a seguito della completa acquisizione della ex B.G. Metallurgica Bergamasca SIMAS è specializzata nella produzione di un’ampia gamma di bend a largo raggio, serbatoi a pressione, scambiatori di calore, oltre che nella prefabbricazione e nella claddatura. Tutti i prodotti e i servizi sono indirizzati ai settori Oil & Gas, Petrolchimico, Produzione di Energia e Offshore.
Inoltre diverse famiglie di pezzi speciali sono prodotti specificatamente per l’ Oil & Gas, come i tubi prefabbricati in tutti I tipi di materiali, le bend a largo raggio fino a 60” di diametro (prodotte da tubi saldati a induzione elettrica 3D, 5D, 7D, 10D), le trappole di ricezione e di lancio con chiusure rapide berevettate e le estrusioni su collettori. Da ultimi, ma non meno importanti, iI servizi di claddatura per tubi e bend (realizzati con una macchina GTAW) pienamente rispondenti alle più recenti esigenze dei clienti che richiedono di aumentare le prestazioni dei prodotti in diverse applicazioni.
SIMAS occupa un’area di 45.000 mq (di cui 15.000 coperti), impiega 61 persone e ha una capacità produttiva annua di 10.000 tonnellate di prodotto finito.
15/10/2025
leggi tutto04/07/2025
leggi tutto12/06/2025
leggi tutto28/05/2025
leggi tutto15/11/2024
leggi tutto26/10/2024
leggi tutto24/10/2024
leggi tutto08/10/2024
leggi tutto26/09/2024
leggi tutto11/03/2024
leggi tutto11/12/2023
leggi tutto22/06/2023
leggi tutto19/06/2023
leggi tutto12/05/2023
leggi tutto03/04/2023
leggi tutto04/04/2022
leggi tutto18/12/2019
leggi tutto06/12/2019
leggi tutto02/08/2018
leggi tutto01/12/2017
leggi tutto06/10/2010
leggi tutto05/10/2010
leggi tutto12/01/2010
leggi tutto12/02/2009
leggi tutto22/07/2009
leggi tuttola Repubblica, quotidiano, Italy
24/07/2025
Il Sole 24 Ore, quotidiano, Italy
23/07/2025
Libertà, quotidiano, Italy
17/12/2024
Libertà, quotidiano, Italy
09/06/2024
Libertà, quotidiano, Italy
27/05/2024
Top 500 Piacenza, annual review, Italy (excerpt)
17/04/2024
Bimonthly, Official organ of ANIMP
14/10/2023
Libertà, quotidiano, Italy
23/05/2023
ANIMP Yearbook, Italy
22/05/2023
Libertà, quotidiano, Italy
Special Hydrogen Expo
17/05/2023
Libertà, quotidiano, Italy
17/05/2023
Top 500 Piacenza, annual review, Italy
23/03/2023
Il Sole24Ore, quotidiano, Italy
22/03/2023
Libertà, quotidiano, Italy
25/10/2022
Special "Scenari" of "Il Sole24Ore" , quotidiano, Italy
26/09/2022
Libertà, quotidiano, Italy
22/07/2022
Libertà, quotidiano, Italy
31/05/2022
IlSole24Ore, quotidiano, Italy
31/05/2022
Le Vase Communicant , magazine, France
16/05/2022
Top 500 Piacenza, annual review, Italy
20/04/2022
Il Sole 24 Ore, quotidiano, Italy
11/10/2021
Libertà, quotidiano, Italy
10/10/2021
Libertà, quotidiano, Italy
08/10/2021
Italiapiù - Il Sole 24 Ore - magazine, Italy
15/09/2021
Libertà, quotidiano, Italy
09/06/2021
Il mio giornale.net, online quotidiano, Italy
13/04/2021
Libertà, quotidiano, Italy
24/01/2021
Libertà, quotidiano, Italy
27/05/2020
Libertà, quotidiano, Italy
04/05/2020
Libertà, quotidiano, Italy
23/12/2019
toplegal.it, online quotidiano, Italy
02/08/2018
Libertà, quotidiano, Italy
19/12/2017
Platinum - Il Sole 24 ORE, magazine, Italy
25/11/2017
Libertà, quotidiano, Italy
12/11/2017
Libertà, quotidiano, Italy
24/12/2016
Libertà, quotidiano, Italy
06/12/2016
Libertà, quotidiano, Italy
11/05/2016
Elemento Tubo, magazine, Italy
10/05/2016
News Mec, magazine, Italy
01/05/2016
Libero-IOL, quotidiano, Italy
28/04/2016
Global Legal Chronicle Italia, quotidiano, Italy
28/04/2016
Tectubi Tianjin Fittings Co. Ltd - Sede legale / Registered office: No. 11, Liujing Rd, Developing Zone of Dong Li, Tianjin 300300, China
Privacy policy - Credits
